INSEGNARE CON AMORE

Insegno da 28 anni ed ho lo stesso entusiasmo dei miei primi anni. Sono sempre alla ricerca di strumenti che migliorano la mia didattica per dare sempre di più ai miei alunni. Considero i miei alunni parte di me stessa e cerco di guidarli perchè affrontino il futuro imparando a superare i problemi che si pongono.


Queste sono le parole di presentazione del blog Insegnare con amore
di Patrizia Sannino, docente di Scienze Matematiche ed Informatica nella
Scuola Media Statale “G. PUCCINI” di Casoria Arpino (NA)


lo spazio web della scuola http://www.smspuccinicasoria.it/
e quello di Patrizia Sannino http://www.profpatriziasannino.it/

Leggi anche qui:
http://www.blogdidattici.splinder.com/post/3067240





Progetto Le.Fo, per un nuovo apprendimento europeo

(2/10/04) – Rappresentanti di otto paesi europei si sono incontrati nella sala consigliare del comune di Narni nell’ambito del convegno LeFo – Narnia, la piattaforma europea di materiali didattici per e-learning, per analizzare i risultati fino ad oggi conseguiti e per pianificare le iniziative future. Molti ed interessanti gli interventi a partire da quello del rappresentante del ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Stefano Gorla, che ha illustrato i progetti di e-learning a livello nazionale ed Europeo, ponendo particolare attenzione al mondo della scuola ed il corretto uso delle nuove tecnologie…

(testo completo abbonamento al settimanale Heos.it solo 14 euro anno)

Non più pagine statiche?

 Su Sophia sono segnalati  nuovi strumenti per rendere dinamiche le nostre pagine web o le pagine del sito della scuola  solitamente statiche e poco vivaci . Gli strumenti  sono forniti da  mdprof  una nuova tecnologia che  promette di creare delle pagine in continuo sviluppo e sempre in crescita dove  tutti i docenti e alunni possono contribuire al rinnovamento delle pagine senza essere necessariamente degli ” accattiemmmeelleisti”.. Provare per credere .. Io ho scaricato il manuale ….. da leggere  a scuola .. durante l’intervallo…Si accettano confronti e discussioni….

Sito da sfogliare ://www.mdprof.com

mara

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE -GUBBIO 27 SETTEMBRE 3 OTTOBRE 2004

In questi giorni Gubbio è piena di studenti stranieri e italiani di altre regioni, convenuti in occasione della GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE.


Il programma, molto ricco si può leggere qui .


Molto interessante e coinvolgente la giornata di ieri con:
I caffè didattici: conversazioni e laboratori tra docenti in collaborazione con Fondazione Mazzatinti, Università degli Studi di Perugia e LUMSA


Geometrie in cittàArte e paesaggioTeatro e didatticaLa narrazione: elemento trasversale delle disciplineLa relazione comunicativaLaboratori nell’ambienteIl linguaggio cinematograficoScienza e fedeLa matematica con le mani in pastaLa matematica che passione, dove meno te l’aspettiCome affrontare lo studio di un artista


Nuclei didattici di Scienze Matematiche

Ho letto con molto piacere, nel blog Insegnare con amore questo post:


domenica, ottobre 03, 2004


Ho costruito delle schede di programmazione sviluppando 4 nuclei didattici inerenti alle scienze matematiche e le ho inviate alla Rivista Telematica della Scuola e della Formazione …


Le schede sono Programmazione Matematica Prima Classe new2.gif (111 byte)
di Patrizia Sannino


A mio parere le schede sono estremamente interessanti e ben fatte, applicabili anche in altri ordini scolastici, con eventuali adattamenti.

In questa sezione di

Prima Pagina


Bacheca della Didattica  si trovano molti materiali
mtb




Blog dedicato alla comunicazione degli alunni

Festa dell’Accoglienza


Ieri 1^ Ottobre abbiamo fatto la festa dell’Accoglienza , I bambini di 5^ hanno accolto i bambini di 1^che sono entrati per la prima volta nella nostra scuola elementare.



Li abbiamo accolti con canti,favole ecc…..Abbiamo visto che i bambini sono rimasti contenti.La recita è stata molto commovente e divertente.E speriamo che i bambini passino questi 5 anni con felicità e voglia nello studio,come la maggior parte di noi non ha mai avuto.


CIAO!!!!!!!!!!!!!
by Sonia e Vanessa




volete vedere le foto? andate qui


Voglio salutare con il loro ultimo post l’ingresso in bd del
Blog dedicato alla comunicazione degli alunni della scuola elementare G. Marconi
di Martina Franca
a cura di maestro Giuseppe





Einfachdeutsch: nuovo Blog

Il nuovo Blog dei miei alunni muove i suoi primi timidi passi . E’ un’ unica piattaforma , dove posteranno i miei nuovi ragazzi anche di classi diverse . Ho voluto creare una struttura unica per eliminare le ” barriere ” di comunicazioni che, purtroppo, esistono anche tra classi nell’ ambito nello stesso Istituto . Nel mio piccolo , credo che anche questo sia un modo per abbattere i pregiudizi e un modo per abituare i ragazzi al rispetto comune e alla gestione dello spazio in modo responsabile

vai al Blog dei miei alunni

mara