Ore 16:00 del 24 gennaio 2005. Albee, mio figlio, alle prese con presente semplice e presente progressivo! Present simple? Present continuous? Ma che strazio la grammatica! Eppure ci deve essere un modo per imparare una lingua, la LINGUA; senza la tortura di tutti questi termini tecnici e di tanti vuoti, assurdi esercizi, o no? He (write) to his grandparents about once a month? E quando mai ai nostri figli è capitato di scrivere ai nonni una volta al mese? Ma mai, neppure in un anno! O come è successo a Beatrice, da me costretta a seguire alle medie il corso facoltativo di tedesco, di dover tradurre: Il nostro maiale è sporco /Unser Schwein ist schmutzig! Ma quando mai nei nostri appartamenti standard e non , abbiamo avuto la fortuna di coccolare un maiale e per di più sporco! Al massimo, dopo tante insistenze, un gattino! NO e poi no! Così non va. Non possiamo pretendere che i nostri figli/alunni sviluppino abilità comunicative, sociali, linguistiche se non li mettiamo in grado di lavorare in contesti diversi dalla lezione tradizionale, con modalità e strategie veramente e non solo apparentemente diverse!! Beh, sono note le parole di Seymour Peippert . Vi segnalo i contributi di un altro "illuminato" Heinz Klippert in Die Zeit "Lehrer lernen lehren" Gli insegnanti si trasformano in studenti ed imparano ad insegnare in una scuola che può e deve assolutamente migliorare. La scelta della tecnologia è senz’altro la strada, non fosse altro che la pensa come me, come noi anche Seymour Papert
Ciao! Patrizia
Sto preparando un seminario su blog e metodi innovativi per la didattica digitale per l’ Università di venezia. Non vi dispiace se cito i vostri Blog. A proposito, se per tedesco posseggo sufficienti informazioni, sapreste indicarmi blog didattici per le altre lingue: francese, inglese (Melanie è già in lista) spagnolo(Gaetano, ti seguo!)?Grazie
Da mamma di un ragazzino in aperta e perenne ostilità con la scuola, questo post è balsamo per le orecchie… 🙂
Rinnovo la mia segnalazione e il mio invito a collaborare al progetto scrapbook (inglese+arte e immagine+informatica per la scuola elementare)
Segnalato qui
Ciao Maria
Cara Schwesterchen
ho letto tutto d’ un fiato il tuo post: Senza leggere il tuo nome ho intuito subito che quel modo caustico-appassionato-vero di scrivere apparteneva alla mia cara Schwesterchen
Ciao
un forte abbraccio
mara
Hai perfettamente ragione Patrizia: mi hai fatto ridere veramente con la frasetta “Il nostro maiale è sporco”!
Complimenti per il corso: ci terrai aggiornati?
Qui erano stati segnalati blog di francese:
http://www.blogdidattici.splinder.com/post/2411216
http://www.blogdidattici.splinder.com/post/2316107
http://www.blogdidattici.splinder.com/post/1904559
poi trovo segnalato in edublogit:
http://www.bloggers.it/frates3/
Ciao
mt