Un caro augurio di serenità a tutti.
Patrizia
Un caro augurio di serenità a tutti.
Patrizia
Un augurio speciale di BUONA PASQUA tramite il neo E-Journal VELISTA a tutti di BD ed un grazie di cuore per la solidarietà e l’incoraggiamento di chi, Maria Teresa e Leila, lo hanno già visitato! Vi invito, con l’occasione, a contribuire con suggerimenti ed informazioni (si accettano anche critiche ) a diffondere la cultura della condivisione nonchè l’entusiasmo che ci accomuna tra i miei corsisti!! Dimenticavo: mi sono permessa di linkare BD , segnalando alcuni vostri blog per la lingua straniera. Infinitamente grata Patrizia
A tutti gli amici e lettori di bd
Buona Pasqua !
mtb
Istituto Comprensivo di Chiaromonte
Istituto Scolastico Statale – Comprensivo di scuola dell’infanzia, elementare e media
La bacheca didattica on-line
C.da Santa Lucia – Chiaromonte(PZ)
Maria Pina Ciancio
FONDAZIONE "GIUSEPPE MAZZATINTI"
Qui monet quasi adiuvat
Plauto
LICEO STATALE "G.MAZZATINTI"
Concordia parvae res crescunt,
discordia maxumae dilabuntur.
Sallustio
Seminario di informazione-formazione
Le tecnologie dell’informazione
e della comunicazione:
le vie educative e relazionali.
Tecnologie innovative
Istituzioni scolastiche in rete
Comunicazione estesa29-30 aprile 2005
Auditorium Liceo Statale “G. Mazzatinti”
Gubbio (PG)
PROGRAMMA
29 – 30 aprile 2005
Mattino 29 aprile 2005
9.00 – 9.30
Registrazione dei partecipanti9.30 – 10.00
Inaugurazione dei lavori e saluti
Gianfranco Cesarini
Presidente Fondazione GIUSEPPE MAZZATINTI
Gina Federici
Dirigente Scolastico Liceo “G.Mazzatinti”
Maria Teresa Bianchi
Docente Liceo Statale “G.Mazzatinti”
10.00 – 12.00
M.Beatrice Ligorio
incontra gli studenti del Liceo “G.Mazzatinti”
e i partecipanti al Seminario12.00 – 12.30
Delia Modonesi
incontra gli studenti del Liceo “G.Mazzatinti”
e i partecipanti al Seminario12.30 – 13.00
Dibattito
Break dalle 10.45 alle 11.00Pomeriggio 29 aprile 2005
Coordina Gianfranco Cesarini
Presidente Fondazione GIUSEPPE MAZZATINTI15.00 – 15.15
Saluti
Gina Federici
Dirigente Scolastico del Liceo “G.Mazzatinti”
Gianfranco Cesarini
Presidente Fondazione GIUSEPPE MAZZATINTI
15.15 – 15.45
Progetto Nazionale di didattica con il blog
Alessandro Musumeci
Direttore Generale D.G.S.I. – MIUR15.45 – 16.45
Gli aspetti psico-sociali dell’apprendimento
in ambienti di comunicazione mediata
M.Beatrice Ligorio
Professore Associato Università degli Studi di Bari
Psicologia dell’Educazione e dell’Orientamento16.45 – 17.30
Il blog come risorsa pedagogica
Delia Modonesi
Neo-laureata in Scienze dell’educazione
Università di Roma Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione17.30 – 18.30
COMUNICAZIONILe classi virtuali
Maria Teresa Bianchi
Docente Liceo Statale “G.Mazzatinti”
Cooperative e-learning negli ipertesti e nel blog Luisascuola
Maria Luisa Necchi
Docente I. C. "Pietro Ferrari" – Pontremoli (MS)Altre COMUNICAZIONI
18.30 – 19.00
Dibattito e conclusioniMattino 30 aprile 2005
9.00 – 12.30
Gruppi di lavoro:
strategie, modalità di attivazione e prosecuzione delle varie forme di comunicazione in rete.
Prospettive per il futuro.12.30 – 13.00
Chiusura dei lavoriINFORMAZIONI
Liceo Statale “Giuseppe Mazzatinti”
Piazzale Leopardi – Gubbio (PG)
Segreteria tel. 075-9220093
Centralino tel. 075-9273750
Fax: 075-9271149
e-mail: fondazione@liceomazzatinti.itMaria Teresa Bianchi
Web: http://www.blogdidattici.splinder.comAlberghi convenzionati
Hotel Ristorante “Beniamino Ubaldi”
Tel.: 075 9277773
“La Grotta dell’angelo”
Ristorante – Camere
Tel.: 075-9273438
Hotel “Gattapone”
Tel.: 075-9272489Tutte le spese sono a carico dei
partecipanti al seminarioInformazioni su Gubbio
http://www.comune.gubbio.pg.it/
http://www.bellaumbria.net/Gubbio/
http://www.umbriaonline.com/gubbio.phtml
Leggo sul blog di Delia la segnalazione di questo articolo:
Intervista a Romolo Pranzetti |
|
Al nostro collaboratore Romolo Pranzetti, autore e tutor di formazione on line che sta scrivendo un libro su blog e didattica, abbiamo posto alcune domande sul successo che questa nuova frontiera del Web sta riscuotendo presso gli insegnanti. |
Un altro articolo interessante:
Carlo Nati |
|
Anche alla luce della sua esperienza come tutor, Carlo Nati fa una riflessione sulle dinamiche dell’apprendimento on line e sull’importanza della condivisione. continua a leggere in FADZine community giuntiscuola |
Oggi leggo la segnalazione del Progetto su SOPHIA :
Linux@scuola ed e-learning all’Itis Einstein di Roma
http://www.itis-einstein.roma.it/tic/gnu/progettolinux.htm
Marco Paletta aveva segnalato in bd OpenLab
http://www.itis-einstein.roma.it/tic/gnu/linuxlab2k5.html
XIII EDIZIONE
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2005
Apertura straordinaria e gratuita
di 400 monumenti in 190 città italiane
Diario online della classe II B – scuola media di Sovere
Il blog divagando.splinder.com nasce dall’idea di una insegnante di Lettere della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo di Sovere, Raffaella Marchese, e coinvolge la classe II B. Il progetto del blog viene portato avanti esclusivamente nelle ore di lettere, come strumento didattico per migliorare la produzione scritta degli alunni. Il progetto è appena nato ma in futuro vorremmo svilupparlo in modo da tenere i contatti anche con altre scuole per confrontarci e scambiare idee.