Registrazione blog











Registrazione blog … qualcuno ne sa qualcosa? mtb


31/03/2004 19:42 Obbligo di registrazione per i siti web a contenuto editoriale

Canale: Bloggers, Autore: La Redazione

In relazione alla circolare n.234/2004, approvata in data 26/02/2004 in sede di consiglio dei ministri, alleghiamo il modulo in formato PDF per effettuare la registrazione del vostro blog presso l’autorità competente in ottemperanza alla legge 5 agosto 1981, n. 416 e successive modifiche, legge 7 marzo 2001, n.62.


registrazione_legge_416.pdf, 110 kb


Vi consigliamo di leggere attentamente il modulo e di compilarlo in ogni sua parte.


Successivamente potrete spedirlo via fax al numero 0516370854 oppure via mail all’indirizzo registrazione_blog@bloggers.it


—————-


Ho trovato anche questo su clarence … ancora clarence mtb

Oggi in tv si è parlato di blog didattico!

Oggi in tv si è parlato di blog didattico!


“In una quarta elementare di Parma, gli alunni stanno alimentando il blog lanciato dalla Regione Emilia Romagna. Attraverso questo diario on line oltre a raccontarsi e a raccontare, oltre a prendere confidenza con le nuove tecnologie, i bambini imparano anche l’italiano.”


Riporto la segnalazione della rubrica Scenari del Tg3, curata da Roberto Reale, andata in onda poco fa.


mtb


link per vedere il filmato

Blog scuolaER

Riporto integralmente questa mail che mi è appena arrivata: potrebbe essere interessante. Cosa ne pensate?


mtb


Gentile docente,
le segnalo che dal 10 febbraio la piattaforma blog di ScuolaER, il sito della Regione Emilia-Romagna dedicato al mondo della scuola, e’ diventata pubblica.
La sperimentazione “DiarioOnLine” (maggiori infromazioni a questo indirizzo: http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=139&IDSezione=861) continuera’ il suo percorso fino al 15 marzo 2004 ma la piattaforma, nella sua versione aggiornata, e’ a disposizione di coloro che ne faranno richiesta.

Su ScuolaER trova un modulo di registrazione. Compilandolo si otterranno username e password per l’accesso ai blog.

Le presentiamo alcuni aspetti della piattaforma:
– Blog di classe. Ad un singolo username e password possono gia’ essere associati più blog. Con la nuova piattaforma una classe puo’ apparire associata in un diagramma ad albero.
– I template saranno modificabili a piacere dagli utenti.
– I blog saranno aperti anche agli studenti al di fuori di un progetto didattico.
– Immagini. Su Blog-ER e’ possibile pubblicare immagini senza avere a disposizione uno spazio web diverso. Basta selezionarle dal proprio computer e inserirle nel messaggio.
-Privacy. L’utente ha piena libertà di decidere se rendere pubblico o meno il suo blog. Si elimina così la paura di mettere online i nomi dei propri studenti.

Naturalmente i blog, come Spazio Web e Scol, i due sistemi per la creazione di siti scolastici presenti su ScuolaER, sono gratuiti e assolutamente privi di pubblicità.

Le ricordo che su ScuolaER e’ stato pubblicato uno speciale dal titolo Edublog:
http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=139&IDSezione=861&ID=26029
e che e’ possibile vedere alcuni blog di classe.
La ringrazio per l’attenzione.
Cordiali saluti da tutta la redazione.
Marcella Bongiovanni