Adventskalender 2006

Adventskalender 2006

L’ Avvento è alle porte e dalle fredde brume del Nord giunge una "chicca"  per i colleghi DaF:

il calendario dell’ Avvento da ascoltare e scaricare come podcast!!
Come si festeggia il Natale in Lituania, Lettonia ed Estonia?

Ogni finestra nasconde storie, canti e tradizioni. Un progetto pilota realizzato per e da ragazzi appartenenti alla minoranza di lingua tedesca del Baltico . Interessante e piacevole!!. Per saperne di più cliccare l’ immagine:e dal 1 dicembre…

viel Spass!

Adventskalender

 www.ejournal.fi/baltikum

Tesi sui blog

Tecnologie facili per gli adolescenti e nuovi media, blog e podcasting, una nuova cultura?
Sono un Tecnico Informatico, responsabile del laboratorio multimediale presso il Liceo Scientifico “F. Bruno” di Corigliano Calabro in provincia di Cosenza. Affascinato da sempre delle nuove tecnologie e delle sue applicazioni. …

da vinbelsito

adgblog

Benvenuti su adgblog, il blog dell’ Accademia del Giglio!
Questo spazio nasce come espansione naturale del nostro ormai storico sito www.adg.it per l’esigenza di comunicare in modo dinamico con il resto del mondo. Questo blog vorrebbe diventare un punto di riferimento per tutti i nostri studenti ed ex-studenti, e certo anche per i futuri, in modo da non perderci di vista e mantenere il legame tra noi, con la scuola, con Firenze e con l’Italia.

L’ Accademia del Giglio è una scuola specializzata nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana agli stranieri. 

 commento di Roberto Balò 

Classe 3 Europa: un nuovo blog didattico da Rosignano Solvay

 Segnalo la nascita di un nuovo blog didattico di scuola primaria, a cura della maestra Palma Prisco di Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.
Con i suoi bambini di terza classe inizia una nuova avventura….
Lascio alle sue parole il compito di presentarvela:




Da tempo avevo in mente un “qualcosa” per “coniugare” informatica ed espressività a fini didattici.
L’occasione mi è stata offerta quando ho scoperto i vari ambienti virtuali nei quali ci si può esprimere e comunicare “a distanza”.
Per sperimentare tali possibilità espressive e comunicative ho iniziato a frequentare community, forum, chat… e ho scoperto il blog (diario on-line).
Tra i diversi ambienti, il blog mi è sembrato quello più adatto ad essere utilizzato in campo pedagogico-didattico…
 
È nato così il nostro blog “classe3europa.splinder.com”…
Lo useremo come un diario di bordo e vi pubblicheremo quei testi e quelle immagini (disegni in particolare) che connoteranno maggiormente l’ attività didattica svolta e le iniziative educative e culturali alle quali la classe, il plesso e la scuola aderiscono nell’ambito del nostro territorio… Inoltre, comunicheremo e condivideremo materiali con alunni e insegnanti di altre scuole, anche se distanti da noi: questa sarà per noi la nuova, vera, grande e affascinante risorsa del blog!
Auguri Palma!
Giuseppe

Danimarca chiama Italia!!!

Progetto E-Journal/Blog in lingua inglese!

Alunni (10-11 anni) di  Jystrup (DK) cercano partner in Italia per la realizzazione di un interessante , quanto curioso e divertente progetto dal titolo FLUSH: Fotoreportage su come funzionano le toilette nei vari Paesi .  Da dove viene e dove finisce l’acqua? Igiene, estetica etc.
Per saperne di più eccovi l’URL del loro E-Journal, appena inaugurato: http://www.ejournal.fi/flush/

Gli interessati – colleghi CLIL ed anche di Inglese  (Melanie, che ne dici?)-  possono postare  direttamente sull’  E-Journal e così stabilire un primo contatto, oppure segnalare la disponibilità in BD.

Ciao
Patrizia
ptirel@tin.it

Il blog eniscuola

Logo Energia e Ambiente

Inviamo alla vostra attenzione informazioni in merito alla nuova proposta per le scuole.

Per dare la possibilità di esprimere i propri pensieri sulle tematiche che il portale www.eniscuola.net affronta abbiamo pensato di offrire una nuova possibilità con il blog eniscuola.

Questo diventa anche uno strumento didattico perché può essere inserito in un percorso di studio e stimolare la curiosità dei ragazzi, ma anche una innovativa modalità di comunicazione per soddisfare il desiderio di confronto del cittadino comune.

Elisabetta Monistier
Fondazione Eni Enrico Mattei – www.feem.it

fonte: istruzione.umbria.it

Stamattina lezione di blog

«Stamattina in due delle mie tre classi "lezione di blog". A differenza di quanto accadeva qualche anno fa, quando cominciavano i miei esperimenti (didattici e non) in Rete, oggi i ragazzi sanno benissimo che cos’è un blog, ne fanno uso, fanno, per così dire, "vita sociale" attraverso questo strumento …»

Riapre dopo una lunga pausa il blog didattico Fuori di Classe  di Lorenza Boninu.

EnglishBlog

università di messinaParte oggi il sito specifico per l’apprendimento della lingua Inglese che associa blog e podcasting. Questo servizio, completamente gratuito, è nato dalla collaborazione tra Blogo.it ed il Centro Linguistico d’Ateneo Messinese.
Ogni giorno vengono pubblicate delle brevi lezioni di grammatica, lessico, lettura, Inglese Britannico e Americano, curiosità e tanto altro ancora, con chiari riferimenti ad episodi di vita reale: vacanze, cibo e salute, tecnologia, sport, vita sociale, ecc. Le lezioni pubblicate vengono alternate con contributi audio in formato podcast.

Lo staff di EnglishBlog

www.englishblog.it