Categoria: Segnalazione BLOG DIDATTICO
Tesi sui blog
da vinbelsito
adgblog
Benvenuti su adgblog, il blog dell’ Accademia del Giglio!
Questo spazio nasce come espansione naturale del nostro ormai storico sito www.adg.it per l’esigenza di comunicare in modo dinamico con il resto del mondo. Questo blog vorrebbe diventare un punto di riferimento per tutti i nostri studenti ed ex-studenti, e certo anche per i futuri, in modo da non perderci di vista e mantenere il legame tra noi, con la scuola, con Firenze e con l’Italia.
L’ Accademia del Giglio è una scuola specializzata nell’insegnamento della lingua e della cultura italiana agli stranieri.
commento di Roberto Balò
Classe 3 Europa: un nuovo blog didattico da Rosignano Solvay
Segnalo la nascita di un nuovo blog didattico di scuola primaria, a cura della maestra Palma Prisco di Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.
Con i suoi bambini di terza classe inizia una nuova avventura….
Lascio alle sue parole il compito di presentarvela:
Da tempo avevo in mente un “qualcosa” per “coniugare” informatica ed espressività a fini didattici.
Danimarca chiama Italia!!!
Progetto E-Journal/Blog in lingua inglese!

Per saperne di più eccovi l’URL del loro E-Journal, appena inaugurato: http://www.ejournal.fi/flush/
Gli interessati – colleghi CLIL ed anche di Inglese (Melanie, che ne dici?)- possono postare direttamente sull’ E-Journal e così stabilire un primo contatto, oppure segnalare la disponibilità in BD.
Ciao
Patrizia
ptirel@tin.it
Il blog eniscuola

Inviamo alla vostra attenzione informazioni in merito alla nuova proposta per le scuole.
Per dare la possibilità di esprimere i propri pensieri sulle tematiche che il portale www.eniscuola.net affronta abbiamo pensato di offrire una nuova possibilità con il blog eniscuola.
Questo diventa anche uno strumento didattico perché può essere inserito in un percorso di studio e stimolare la curiosità dei ragazzi, ma anche una innovativa modalità di comunicazione per soddisfare il desiderio di confronto del cittadino comune.
Elisabetta Monistier
Fondazione Eni Enrico Mattei – www.feem.it
fonte: istruzione.umbria.it
Stamattina lezione di blog
«Stamattina in due delle mie tre classi "lezione di blog". A differenza di quanto accadeva qualche anno fa, quando cominciavano i miei esperimenti (didattici e non) in Rete, oggi i ragazzi sanno benissimo che cos’è un blog, ne fanno uso, fanno, per così dire, "vita sociale" attraverso questo strumento …»
Riapre dopo una lunga pausa il blog didattico Fuori di Classe di Lorenza Boninu.
compitionline … ultimo atto
"Ormai il liceo è finito e il blog nato qualche anno fa ha perso la sua utilità…ma ho trovato un’idea per chiuderlo in modo ‘particolare’ creando un piccolo manuale di scrittura creativa… "
Giulia
riferimenti: Il vostro faro – segnalazione in bd
EnglishBlog
Parte oggi il sito specifico per l’apprendimento della lingua Inglese che associa blog e podcasting. Questo servizio, completamente gratuito, è nato dalla collaborazione tra Blogo.it ed il Centro Linguistico d’Ateneo Messinese.
Ogni giorno vengono pubblicate delle brevi lezioni di grammatica, lessico, lettura, Inglese Britannico e Americano, curiosità e tanto altro ancora, con chiari riferimenti ad episodi di vita reale: vacanze, cibo e salute, tecnologia, sport, vita sociale, ecc. Le lezioni pubblicate vengono alternate con contributi audio in formato podcast.
dal blog Intranet Management
Segnalo l’ articolo Platone, internet e la scrittura, che rimanda a Tre paradigmi di scrittura, di Raffaele Simone.
Il blog, Intranet Management, dedicato al management delle intranet aziendali è curato da Giacomo Mason.