blog: MediaEducation.bo

MediaEducation.bo
Pedagogia dei media: linguaggi, contenuti, potenzialità didattiche
di Amelia Capobianco

 

Il principale obiettivo di questo Blog è quello di creare un luogo di incontro per chi lavora nella media education, un luogo di scambio di idee e di opinioni; ma anche di avvicinare a questa disciplina chi ancora non la conosce o ne ha appena sentito parlare.
Dire che cos’è la media education non è semplicissimo: è tante cose, lo studio dei linguaggi dei media, della loro struttura grammaticale e di come questa sia utilizzata per emozionare, coinvolgere, “acchiappare”. E’analizzare i contenuti, i valori culturali proposti, le intenzioni propagandistiche o più semplicemente pubblicitarie. E’ utilizzare i media come strumenti didattici, allontanando inutili demonizzazioni.
Lo scopo finale? Per lo più fornire gli strumenti (attraverso l’acquisizione di competenze) per una lettura critica dei mezzi di comunicazione (tutti, nessuno escluso!) E poi? Tanto altro, che si vorrebbe far emergere in questo spazio, con gli interventi di chiunque voglia dire la sua…


Ritroverete MediaEducation.bo sul sito www.mediaeducationpuntobo.it

Dalla Basilicata: blog didattico

INFORMATICA, PENSIERI E PAROLE, TATZEBAO.
esperienze con le TIC nella scuola elementare, curiosità, attualità, di tutto un po’, perchè mi è dolce naufragare in questo mare…..

maestra74: Sono un’insegnante di scuola elementare che insieme ai suoi alunni sta sperimentando l’uso del Pc .

Scuola primaria “G.Rodari”  –  VII Circolo didattico di Potenza

Giornalino online:

Piccoli reporters

Progetto Alboscuole :
consente a tutte le scuole italiane, di ogni ordine e grado, di gestire autonomamente il giornale d’istituto on-line grazie all’esclusivo sistema di pubblicazione semplice ed intuitivo

Blog di Scuola3d

A Bolzano il 3 e 4 giugno è stato presentato il progetto Mille modi per un mondo: 3d per costruire conoscenza dell’ Istituto Pedagogico di Bolzano, che vede coinvolti soggetti diversi, tutti impegnati a progettare e costruire, in ambiente tridimensionale interattivo online, una scuola virtuale.
I mondi virtuali 3D consentono di esplorare le potenzialità di collaborazione degli ambienti di interazione non solo testuali. Segnalo il multiblog, diario del progetto, redatto da insegnanti, alunni, genitori… che raccontano l’esperienza della loro partecipazione e …..vi aspetto su Scuola3D.