La classe 1E apre un blog sulle poesie della pace; siete invitati tutti a dare la vostra opinione…..
Grazie
Scuola Media Statale
"Piumatti – Craveri – Dalla Chiesa" – Bra
CLASSE 1E
Alberto Corso
Chi siamo? Di sicuro tanti e appassionati d’informatica… Siamo sicuri che questa finestra "mondiale" ci porterà nuovi amici, passione di scrivere e di smanettare. Scriveteci! Siamo gli alunni delle classi I A – III A, B, C – IV A, B – V A, B
quaderno virtuale del laboratorio d’informatica – scuola Giovanni XXIII – Galatone (Lecce)
Giovanni Santi
Con vero piacere segnalo il blog Notizie volanti, della classe quinta della scuola primaria statale "Mons. Mesini" di Borgo Montone (RA).
Avete letto bene: Ravenna!
… Eunoè – Vera Masella
Urano e Gea
Incontro fra Cielo e Terra.
In principio era il Caos, il Vuoto, lo spazio "cavo" o "spalancato"; poi sorse Gea, la Terra dall’ampio petto; senza unirsi ad alcuno la Terra generò come suo simile il Cielo stellato, Urano, affinché questi l’abbracciasse interamente e fosse sede solida ed eterna degli dei beati… (Esiodo, Teogonia)
dal primo articolo del blog:
Questo mio terzo (!) blog prende il nome da Urano e Gea, le due divinità del Cielo e della Terra, perché rappresenta la contrapposizione tra la parte più eterea e idealista di me, che tende a rifugiarsi nei libri, nelle storie, nelle canzoni, e la parte che pur vuole affrontare con concretezza la realtà terrena. Un esperimento, che non so se porterò a termine, ma che potrebbe servire (perché no?) a ricordarmi di mantenere sempre un equilibrio tra le due, perché trovando qui il mio Cielo, io possa nella realtà saper stare sulla Terra.
Gli altri blog:
Drawing Blog è un blog unico, diverso dagli altri: la sua community interagisce infatti con il disegno e non con le parole.Lanciato dall’artista milanese Helghi e realizzato grazie alla collaborazione di tantissime persone che hanno messo a disposizione idee, energie, tempo, consigli, è aperto a tutti quelli che vogliono rendere disponibile il proprio segno/disegno/link… Drawingblog si avvale di un programma ‘painter’ online per disegnare e salvare direttamente sulla home del blog.Per disegnare online cliccare su "draw", per inserire un’immagine dal proprio hardisk cliccare su "upload an image".Numerosi sono gli interventi giornalieri, ed in effetti è difficile resistere al disegno immediato offerto dal tool. Come suggerito dalla collega Patrizia, potrebbe essere utilizzato con gli alunni; meglio poi se in un sito "didattico" o almeno specifico per bambini. Questo è il link per approfondimenti. Vi si trovano esempi anche di tools simili e una guida per l’inserimento dell’applet (in inglese) nel proprio sito. Ciao.Maria
In una splendida mattinata di sole novembrino, la 1A, con le altre classi prime, si è recata a Cremona per visitare “Dalle piramidi ad Alessandro Magno”. La mostra, dedicata all’antico Egitto, illustra alcuni aspetti di questa grande civiltà millenaria e ne testimonia il fascino da sempre esercitato sia sugli studiosi sia sulla gente comune….
SMS “P.V. Zasio” – PRALBOINO
Le attività e il dialogo nella 1^A
Auguri a questo nuovo blog e a Domenico!
Biblioteca blu ha timidamente iniziato la sua attivita’. Ora è in linea il primo e-book: Crescere. Una sfida difficile.
I ragazzi di Ludus litterarius hanno incominciato a pubblicare i loro post. Al momento sono attive le categorie:
Noi scrittori, noi poeti e Segnalazioni editoriali
Il progetto, rivolto ad alunni e studenti di ogni ordine e grado e ai loro insegnanti, è una proposta maturata dalla condivisione delle idee e delle esperienze all’interno di Blog didattici.
Mi auguro che il nuovo spazio possa diventare un ulteriore momento di scambio e di crescita comune.
Rinnovo l’ invito a partecipare alle attività di Biblioteca blu a tutti i docenti, alunni o studenti di Blog didattici.
Per ricevere l’invito a partecipare, cliccare QUI