Appena nato :-)

L e t     T h e     C h i l d r e n     K n o w

http://letthechildrenknow.iobloggo.com/

Riporto una parte del post di presentazione: “Lo scopo di questo blog sarà unicamente quello di raccontare storie importanti che i bambini di oggi potrebbero non conoscere e dovrebbero. Sfrutto quest’occasione per realizzare un’idea che inseguivo da tempo: un collective blog. L’accesso sarà libero a chiunque vorrà contribuire a questo progetto, anche solo con un piccolo tassello o anche chi volesse occuparsi della gestione concreta del blog e del template.”
dg

…perché si lavora sempre?…

Buone vacanze a tutti! Vorrei segnalarvi due siti relativi al PHP, linguaggio che sto usando per l’iniziativa “I Siti delle Classi” nella mia scuola: il primo è più generale e si trova a
http://www.phpnukefordonkeys.com/
Il
secondo è fatto da insegnanti (nell’ambito di un corso TIC) e sta crescendo velocemente
http://www.lezionionline.net/learning/index.php
Il bello è che sono entrambi in italiano e molto concreti. Cordiali saluti

mgg

Resoconto di un blog per la lingua spagnola

Stimolato da un paio di interventi di Francisco Muñoz de la Peña Castrillo (valido animatore di webquest e cacce al tesoro) e di Emilio Quintana (professore al Cervantes di Milano) ho pubblicato sul blog “spagnolo” che gestisco per i miei alunni dell’ITC Filangieri di Frattamaggiore  un resoconto di un anno di esperienze didattiche (da Ottobre 2003 a Giugno 2004).

Gli interessati possono dirigersi a questo post, scritto in lingua spagnola (ma sono pronto a tradurvi i passi che dovessero risultare meno comprensibili).

 

buon riposo,
gaetano vergara

Rubrica: Di che libro sei

Di che libro sei
…parlare di libri, cosa di per sè non facile (forse sarebbe meglio scriverli o leggerli soltanto), è in fondo un modo di parlare di sè, di raccontarsi obliquamente, di giocare agli indovinelli…
Vai alla presentazione della rubrica »




 


Breve biografia di
 Maria Elena Roffi, curatrice della rubrica


Vai alla presentazione della curatrice della rubrica »






Inoltre Biblioteca comunale Passerini-Landi




blog – Case da brrr…ivido



Liceo Ginnasio Melchiorre Gioia – Piacenza

Dirigente scolastica: prof.ssa Gianna Arvedi

Docente referente: prof.ssa Patrizia Feci

materia d’insegnamento: italiano, latino e greco

classe: 4° ginnasio (Liceo Classico con indirizzo sperim.) A



da blogEr – leggi il blog



blog segnalato da Maria Elena Roffi,

responsabile della Sezione didattica della Biblioteca Passerini Landi di Piacenza

blog: Oulipo Gourmand




Voilà une recette pour un plat fantastique:



  • 23 jeunes filles bavardes
  • 4 garçons sympathiques mais casse-pieds
  • 1 kilo d’amitié
  • 2 litres de complicité
  • 200 grammes de bruit
  • quelques cuillières de rébellion
  • 4 sachets de bonne humeur
  • une bonne dose d’énergie et de vitalité
  • un brin de malice
  • intelligence à volonté

En mélangeant ces ingrédients, vous obtiendrez une pâte étrange mais savoureuse, à la réussite assurée! C’est la recette de la classe “1 linguistico A”. Nous vous la conseillons!


Liceo Ginnasio Melchiorre Gioia – Piacenza

Dirigente scolastica: prof.ssa Gianna Arvedi

Docente referente: prof.ssa Antonia Cavalli

materia d’insegnamento: lingua francese

classe: 1° liceo linguistico A


da blogEr – leggi il blog

 


blog segnalato da Maria Elena Roffi,

responsabile della Sezione didattica della Biblioteca Passerini Landi di Piacenza

Ai Docenti di Matematica

In febbraio ho creato un blog che desideravo diventasse un luogo di discussione sulla matematica e in particolare sulla didattica di questa disciplina, sulle nostre esperienze, sulle difficoltà, sui metodi e su tutto ciò di cui volessimo discutere per migliorare il nostro insegnamento. Matematica tra noi, questo il titolo, non ha avuto molta fortuna,in particolare perchè non ho avuto tempo da dedicargli. Vorrei “rilanciarlo” qui e rivolgere un caloroso invito ai colleghi di Matematica, chiedendo se vogliono condividere quest’esperienza che è nata per essere esclusivamente un multiblog.


Vi aspetto su http://blogmat.splinder.it mtb