Il contagio della blogmania

Il contagio della “blogmania” si sta estendendo…Altre colleghe della scuola in cui insegno hanno aperto il loro blog. Ora è il turno di una classe prima, sorretta da una bravissima ed eclettica insegnante di Educazione artistica e da una altrettanto creativa insegnante di lettere. E’ nato: “Opere prime di una classe prima”

http://www.bloggers.it/cosmoterapia/

che promette di diventare molto interessante, con filastrocche, storie e disegni prodotti interamente dai ragazzi…

“In bocca al lupo” alla prima D!

Caterina

Webblogs in Lingua straniera

Webblogs in Lingua straniera

Segnalo dei webblogs in lingua straniera per i colleghi che intendono sviluppare blogs

con i propri alunni direttamente nella lingua studiata

Inglese blogger

create your own blog! Blogger offers you instant communication power by letting you post your thoughts to the web whenever the urge strikes. Learn more about it. Or: blogger

Francese u-blog

CREEZ VOTRE BLOG EN 2 MINUTES

Un weblog, c’est une nouvelle génération de sites internet interactifs et vivants qui s’adressent à tous : vous, votre association, votre équipe, vos amis, votre famille ou votre entreprise. C’est le moyen le plus simple de partager vos connaissances, soutenir une cause, vous improviser poète ou journaliste amateur.
u-blog

Tedesco blogall

blogallt Bringt Dich in 2 Minuten kostenlos zur eigenen Homepage (Weblog) inklusive Bilder-Galerie! Bleib mit Deinen Freunden in Verbindung und lerne neue Leute kennen!
Sei kreativ und finde Dein Thema:
Internet, Familie, TV, Verein, Arbeit, Studium…
blogall



Lista dei blogs in BLOGALL dalla ” A alla Z”

M. Oliveta Dulcetta

dBlog Open Source


Castiglione delle Presolana alla prima nevicata di quest’anno… di Marlenek


\\ Home Page : Download dBlog



Benvenuto nella pagina dedicata al progetto dBlog Open Source, la piattaforma completa per creare velocemente blog personali e blog aziendali. Di seguito trovi tutte le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare il software e a contribuire al suo sviluppo:


Funzionalità
Tra le principali funzionalità disponibili in dBlog troviamo:


… … … per leggere tutto


Classici Stranieri
Autore Valerio Di Stefano
Biblioteca e-book in lingua originale (la più grande d’Italia!)


mi sembra molto interessante mtb







Rete. Singolare. Femminile.

Rete. Singolare. Femminile.



Luisa Carrada vince la prima edizione di DonnaèWeb. http://mestierediscrivere.splinder.it/



Menzione speciale a Katia Proietti Onorati per www.winesoftuscany.com e a Paola Furlan per www.motocicliste.net.

Tutte le vincitrici:

Categoria Arte e Cultura
Carla Della Beffa per www.carladellabeffa.com

Categoria Community
Caterina Della Torre, Giuliana Isola, Bettina Jacomini, Giovanna Fusè per www.dols.net

Categoria Design
Francesca Aielli per www.reginashoes.it

Categoria Formazione, Lavoro, Scienze
Raffaella Lamberti per www.porticodonne.it

Categoria Imprenditoria
Raffaella Fioretti, Valentina Benedetti per www.golf-us.it

Categoria Informazione
Maria Paola Colombo Svevo, Gabriella Merlo, Elena Garavaglia per www.aretusa.net

Categoria Pubblica Amministrazione
Patrizia Saggini, Mariangela Garofalo per www.comune.anzoladellemilia.bo.it

Premio Speciale Animazione
Angela D’Amelio per www.cartaematita.it

Premio Speciale Best Pratice Manager
Luisa Mantero, Roberta Lintura per www.i-nat.it

Premio Speciale Blog
Laura Bogliolo per Giornalari si nasce www.laurabogliolo.splinder.it

Premio Speciale Colonna Sonora
Bice Guastella e Paola Musumeci per www.bedcafe.it

Premio Speciale Giuria Giovani www.melevisione.rai.it

Premio Speciale Idea originale
Isabella Milani per www.canicampioni.com

Fuori concorso, premio speciale della Provincia di Lucca a Sara Mancini di Seravezza, autrice del sito www.michaelweatherly.net arrivato tra i siti eccellenti della prima edizione di DONNAèWEB.


link


Auguri e congratulazioni a tutte le donne nel web mtb













































Salve

Salve
Sono Maria Rita , docente di Geografia Economica e Turistica di un Istituto Tecnico Commerciale e Turistico,appassionata di computer e dell’uso di questo nella disciplina.La scuola dove insegno è organizzata con diversi laboratori che ci permettono di usare questo strumento ed io ogni volta che posso vado..perchè ritengo sia uno strumento valido alternativo alla solita lezione frontale…e i ragazzi devono essere valutati anche in competenze e capacità diverse dalla solita espozione verbale o scritta di concetti.
Quando ho conosciuto il sistema del blog è stata una scoperta “meravigliosa” perchè senza alcuna difficoltà i ragazzi riescono a scrivere , pubblicare in rete e scambiare idee. Didatticamente il sistema ha permesso un approccio con il computer facile e immediato. L’esperienza è positiva a 360 ° perchè permette una lavoro,produttivo , creativo riuscendo a coinvolgere alunni distratti e meno impegnati
Maria Rita
( nota da parte di M. Oliveta . La docente Maria Rita è una mia carissima amica con cui ho condiviso e continuo a condividere uno “studio informatico matto e disperatissimo” alla manieri di Alfieri ( ?). Tante ore trascorse assieme tra HTML , Java e Script. Applet ….I blogs realizzati sono pieni di risorse o originalissimi !!)
Ecco i Blogs tutti da scoprire !!

Luisascuola

Luisascuola


Carissimi amici, oggi inizio questo contatto con voi per comunicare esperienze didattiche con la classe, la Terza Media del Corso B Sperimentale dell’Istituto “P. Ferrari” di Pontremoli, dove insegno lettere. Saranno i miei alunni a scrivere quello che riterranno importante da condividere e invito i miei colleghi ad intervenire per arricchire le nostre esperienze. Unisco una presentazione da parte degli alunni e invio un saluto a tutti. Prof. Maria Luisa Necchi.