Willkommen auf der DAFSeite

Willkommen auf der DAFSeite

di M. Oliveta Dulcetta





Altri miei link…


vai al blog


Testimonianza di un percorso di informatica solitario

cara collega

sono una docente di tedesco , appassionata da anni di informatica. Gli studi universitari non hanno sicuramente agevolato i mie percorsi di informatica. Da piu’ di cinque anni ho informatizzato la mia disciplina. Tutto cio’ e’ stato fatto grazie ad una grande forza di volonta’ unitamente ad una grande voglia di rinnovamento che, grazie al cielo, spesse volte si trova nel mondo della scuola. Le mie attivita’ sono state realizzate senza nessuna formazione specifica: i pochissimi corsi che ho effettuato non mi hanno insegnato niente, perchè, diciamolo pure, i prof di informatica che solitamente attivano corsi di aggiornamento sono lontani anni luce da quelle che sono le reali esigenze degli alunni e degli insegnanti, e poi… non hanno una gran voglia di insegnarti tante cose…… C’ e’ una punta di polemica in questo, ma e’ la verita’.

Adesso mi muovo bene nel mondo del web, i miei alunni apprezzano gli sforzi che faccio per rendere piacevole una disciplina ( il tedesco) che solitamente non e’ molto apprezzata.

L’ ultima mia conquista e’ il blog che uso con i miei alunni per qualsiasi attivita’ didattica , ha sostituto il quaderno . Sono contenta che hai pubblicato il mio blog e sarei contenta se pubblicassi la mia testimonianza .


ciao buon lavoro

m. dulcetta

Altri blog e considerazioni

Altri blog e considerazioni
Riporto questa mail della collega Caterina Milanesio, che, oltre a segnalare dei blog contiene interessanti osservazioni su alcune piattaforme per creare blog.
mtb
Gentile Prof Maria Teresa Bianchi,
sono una collega del professor Corso della scuola media di Bra. Sto collaborando con lui e con la collega Mollo Marina al suo blog http://scuolamediabra.blog.excite.it/ ( ho inserito le musiche di sottofondo e alcuni articoli ) . Sono insegnante di Ed. musicale e, al pomeriggio, tengo corsi di informatica ai ragazzi ( i famosi laboratori pomeridiani).
Mi è piaciuta molto questa idea dei blog a cui mi ha introdotto il collega Corso e , per vedere un po’ come poteva funzionare la cosa, ne ho subito creati un bel po’ , sia personali che con i ragazzi ( io ho sette classi, perciò ho un bel da fare! )
Questa sera ho creato un nuovo blog anche su splinder
Altri miei blog sono:
Mi è piaciuto il blog di Splinder, anche quello con bloggers è bello ( si possono caricare le immagini dal proprio computer e c’è una sezione in più per scrivere le storie ….non si può però mettere il sottofondo musicale perchè è a pagamento…in compenso si può personalizzare il titolo creandolo direttamente con il proprio computer e con l’immagine che si desidera )
Il blog con excite è facile e risponde un po’ a tutte le esigenze, ma ha il difetto di presentare dei banners pubblicitari piuttosto “osè” proprio sul pannello di controllo…io a casa non li vedo perchè ho bloccato la pubblicità, ma a scuola mi sono ritrovata con una brutta sorpresa quando ho pensato di far vedere ai ragazzi come si costruiscono le pagine….sono uscite delle donnine scollacciate che hanno attirato tantissimo la loro attenzione!
Ecco, ho detto anch’io la mia sui blog,
spero di non essere stata invadente.
Buon lavoro!
Caterina Milanesio