blog: Scuola primaria-Treiso-Neive-Mango

Scuola primaria “Treiso-Barbaresco”
In questa pagina puoi trovare interventi e lavori realizzati dagli alunni
www.primariatreiso.splinder.com 
Alunni e insegnanti della Scuola Primaria di Treiso

A BI BO… solo scuola NO
Blog dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Neive
www.primarianeive.splinder.com
Alunni e insegnanti della Scuola Primaria di Neive

www.primariamango.splinder.com
Alunni e insegnanti della Scuola Primaria di Mango

Istituto comprensivo ” Beppe Fenoglio”
Scuola dell’infanzia, Scuola primaria di 1° e 2° grado dei Comuni di Neive, Mango, Neviglie, Barbaresco, Treiso, Trezzo T. ( CN )


Segnalazione di Renata Manzone.

blog:GLI ALUNNI DELLA MAESTRA GIUSI

GLI ALUNNI DELLA MAESTRA GIUSI

Il reciproco amore tra chi apprende e chi insegna è il primo gradino verso la conoscenza

 

11 Maggio 2008 – 19:34

#26
Io ho una classe prima e solo a fine anno ho avuto l’idea di creare un blog per i miei bambini. Ancora non l’ho presentato, ma mi sentirei molto rassicurata di ricevere commenti e consigli da chi ha più esperienza di me.
Grazie anticipatamente
www.maestragiusi.spaces.live.com

blog: da Linda Giannini

Rob&Ide: storia di robot e di androide
blog.edidablog.it/blogs//index.php?blog=275

Raccolta dei post di Rob&Ide anni 2006 e 2007

Coinvolge:

Osservatori e/o collaboratori


Soave Kids
blog.edidablog.it/blogs//index.php?blog=87
Spazio di incontro per feste on line, raccolta e condivisione di scoperte, rubrica delle storie inventate, scritte e illustrate da bambini vicini e lontani, dove anche i grandi possono comunicare con i bambini e le bambine… o lasciare ogni tanto qualche piccolo racconto… Lo spazio Soave Kids nasce come blog nel 2005 dal Percorso Soave vedi spazio on line ne’ La Scatola delle Esperienze [dalla documentazione su sito del 2002 al blog]

Raccolta dei post del Soave Kids anni 2006 e 2007

Percorso Soave
blog.edidablog.it/blogs//index.php?blog=68
Il “Percorso_Soave” degli anni scolastici [2002/03] – [2003/04] – [2004/05] – [2005/06] – [2006/07] – [2007/08] grazie agli amici pelosi ed a Mario Lodi, tesse la tela di fili anche nel 2007/08 sino a raggiungere altre scuole:

Scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo “Don Milani” di Latina – Scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo Accadia (FG) – Scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo “S.Lucia” Bergamo [*] – Scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo “Thomas Mann” Milano [*] – Scuola dell’Infanzia “Mazzini” (Bari) – Scuola dell’Infanzia Gaslini (Genova) [*] – Scuola dell’Infanzia 3° circolo di Sanremo – Scuola dell’Infanzia Sole di Guasticce (LI) – Scuola primaria 1° circolo di Sassari – Scuola primaria Istituto Comprensivo Don Milani di Latina – Scuola primaria Istituto Comprensivo “S.Lucia” Bergamo [*] – Scuola primaria Istituto Comprensivo “Thomas Mann” Milano [*] – Scuola primaria “I.Nievo” Soave (Verona) – Scuola primaria di Guasticce (LI) – Scuola sec. primo grado Istituto Comprensivo “S.Lucia” Bergamo [ * ]

[ * ] quelle di Bergamo, Como, Genova e di Milano sono scuole in Ospedale che hanno preso parte al progetto HSH@Teacher 

Linda Giannini

blog: maestroantonio

Per celebrare la festività della Pasqua, eccovi una serie di link utili dove trovare materiali già pronti e lavoretti da realizzare a casa o a scuola.

dal blog di maestroantonio

“Mi chiamo Antonio e sono un insegnante di scuola primaria con l’hobby della musica e dell’informatica. Questo blog nasce dal desiderio di condividere le “mie scoperte” e lasciar traccia di piccole esperienze del mio lavoro come insegnante.”

Riferimento: presentazione

blog: Terra mia.Il nostro blog di geografia

Terra mia. Il nostro blog di geografia.
Conoscere e amare i nostri luoghi , siano essi il nostro paese o la nostra nazione, l’Europa o la terra intera.

Questo blog era di una alunna del ciclo precedente.
Dal gennaio 2008 è il blog cooperativo di geografia delle classi terze D-E della scuola primaria "D.Alighieri" di Castiglione delle Stiviere – Mn – e delle classi terze della scuola primaria "G.Rodari" di Rapagnano – Ap –

Riferimenti: il caffè dei lettori – maestra leila