Blogcattedre di tutto il mondo, unitevi!

Molto interessante l’idea di Luca di aggregare tutti i blog usati dai docenti come strumenti di lavoro nella formazione universitaria. Personalmente, è qualche anno ormai che uso tale strumento; quello del mio corso di quest’anno è qui.
I risultati, raggiunti declinando lo strumento blog ed una metodologia didattica tagliata ad-hoc – mi sembrano più che soddisfacenti.
Per questo motivo condivido con voi qualche riflessione che riassume l’esperienza di questi anni…

blog: Cordef News e temi per Nuovi media

salve,
ottima iniziativa la vostra! Bravi!

sono un docente universitario (professore associato SSD sps08) e per i miei corsi (Nuovi media, Editoria Multimediale, Dati e testi on-line) lo scorso ottobre ho aperto un blog:

Cordef News e temi per Nuovi mediahttp://cordef.wordpress.com/ )

Insegno alla Facoltà di Scienze della comunicazione e dell’economia
Università di Modena e Reggio Emilia
Corrado de Francesco

riferimento: bdlink.splinder.com

…………………
Grazie!
mtb

blog: Il blog della prof.di diritto

Ho aperto da poco più di un mese un blog che mi sta dando tante soddisfazioni

Il blog della prof.di diritto

Mi chiamo Donatella Carli Moretti e insegno diritto ed economia nel biennio di un ITC.

Il blog è rivolto alle mie classi per discutere delle problematiche studiate e per aiutare i ragazzi nel recupero delle difficoltà incontrate… ma non è detto che non potrà essere molto altro ancora.

Insegno all’I TCG Oriani di Faenza (Ra)

riferimento: commento su bdLink

blog: DIS – BLOG

DIS – BLOG : un blog per la dislessia

Immagino questo blog come un crocevia, uno snodo da cui poter partire, seguendo le indicazioni, per trovare aiuti concreti.
Un crocevia in cui incontrarsi per parlare dei DSA a scuola e delle prassi didattiche più adeguate a fronteggiare il problema, un luogo virtuale dove confrontarsi costruttivamente e trovare insieme idee e soluzioni, consapevoli del fatto che ogni bambino dislessico è diverso dagli altri, così come diversi, unici e irripetibili siamo tutti noi.

Auguro a tutti una buona e proficua navigazione.

Maestra Antonella

Riferimenti:

Associazione Italiana Dislessia – sezione di Roma

blog: Liceali

Cara Maria Teresa,
ti lascio questo commento per farti sapere che “abbiamo” ottenuto una grande vittoria; infatti, anche il blog di classe è stato riconosciuto come strumento utile per la didattica e l’apprendimento ed è stato inserito tra i prg. finanziati con il fondo d’istituto della mia scuola. Certo l’emolumento è solo forfettario, ma è un primo grande passo: non trovi???
Un abbraccio e buon lavoro
Silvana A.
Ah, dimenticavo: ho un altro blog di classe per la prima. L’indirizzo è:
http://liceali.splinder.com
Un abbraccio
Blogger: silvanamodio silvanamodio