Salve Amici

Salve Amici,

la festa del Ringraziamento, ieri in chiesa,  mi ha regalato intense emozioni  che voglio condividere con chi so non avermi dimenticato.
Saranno stati gli addobbi,splendidi, l’ illuminazione suggestiva, le parole giuste, il mio particolare stato d’animo a farmi scoprire il piacere-desiderio di far parte di quella e di altre  Comunità. 
Così pensare ai colleghi-amici- cui mi lega un affine sentire e ringraziare per le amicizie allacciate online (ma il virtuale non è forse più concrete del cosiddetto reale?) è stato tuttuno.

Dalle foto scattate all’ interno del duomo ed all’esterno  è nata una pagina internet per gli amici di Goleo, dove anche i DaF-Lehrer  di BD possono postare. I non germanofoni si accontentino della presentazione:  qui

Un  invito ad  ammirare i cesti  e ad assaporare i gusti di una cucina povera , ma ancora presente: la polenta di grano saraceno, le rape bollite, la ribolla dolce con le castagne, la zucca , il tutto offerto dai parrocchiani della chiesa di S. Rocco, uno dei borghi più antichi di Gorizia, custode delle antiche tradizioni locali. A dispetto della globalizzazione!

Cliccando sulle singole slide (il caricamento è un pò lento!) si aprono le note – titolo e descrizione. In alcune foto compaiono sezioni contenenti i vocaboli chiave. Superfluo segnalare le applicazioni didattiche del programma: www.flickr.com

A tutti un abbraccio
Patrizia

Gute Beispiele

 

Buoniesempi.it - la banca dati delle esperienze di innovazione

In un periodo in cui il "buon esempio" sembra avere, purtroppo, un sapore anacronistico riportartandoci alla letteratura deamicisiana, mi sembra doveroso ricordare un sito che raccoglie esperienze didattiche  positive da cui poter attingere

"La banca dati dei Buoni Esempi sino ad oggi raccoglie 1960 esperienze di innovazione, classificate e rese disponibili per la consultazione, insieme ai materiali messi a disposizione dalle Amministrazioni per le attività di diffusione e scambio"

http://www.buoniesempi.it/index.asp

 

mara

 

 

BlogDay!

3108 This! Il 31 agosto è il BlogDay, giorno destinato a conoscere altri blogger.

"Istruzioni per postare il BlogDay
1. Trova 5 nuovi blog che consideri interessanti.
2. Notifica ai 5 blogger che li raccomanderai durante il BlogDay 2006.
3. Scrivi una breve descrizione dei blog e inserisci un collegamento ai blog raccomandati.
4. Scrivi il BlogDay Post (il 31 Agosto) e
5. Aggiungi il tag del BlogDay usando questo collegamento: http://technorati.com/tag/BlogDay2006 e un collegamento al sito del BlogDay: http://www.blogday.org

Festeggia!"