Collaborare in rete nella scuola primaria

All’indirizzo http://www.formare.erickson.it è stato pubblicato il numero 45 della Newsletter dal titolo "Collaborare in rete nella scuola primaria", curato da Giuliana Ceralli, insegnante nella scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo "D. Di Nanni" di Grugliasco (TO), nel quale si occupa di promuovere l’utilizzo delle tecnologie informatiche svolgendo anche attività di formazione e consulenza ai docenti.

In particolare, segnalo un articolo di di Giuseppe Campanella:
Collaborare in rete nella scuola primaria. Un quinquennio di esperienze.

Premio letterario a Pontremoli

DOMANI A PONTREMOLI SARÀ ASSEGNATO IL 54° PREMIO LETTERARIO

BANCARELLA“.

IL PREMIO SELEZIONE HA SCELTO I SEGUENTI LIBRI:

A. MONTRUCCHIO, NON RIATTACCARE, ROMANZO MARSILIO.
A. VITALI,
LA FIGLIA DEL PODESTÀ, GARZANTI.
C. PAGLIERI, DOMENICA NERA, PIEMME.
M. CARLOTTO-M. VIDETTA, NORDEST, NOIR.
M. ASENSI, IACOBUS, SONZOGNO EDITORE.
P. BUTTAFUOCO, LE UOVA DEL DRAGO, MONDADORI.

Maria Luisa Necchi.

Software libero nelle pubbliche amministrazioni

logo Caserta hacklab
E’ disponibile la petizione per sollecitare il governo ad adottare il software libero, in luogo di quello proprietario, nelle pubbliche amministrazioni prima di operare altre scelte nell’ambito della politica di austerità .

Il testo della lettera è qui disponibile ed è anche possibile firmarla.

Riporto il testo di un commento che mi sembra particolarmente centrato:


"Concordo in pieno il contenuto di questa lettera ma soprattutto spero che un giorno non molto lontano i nostri figli possano essere educati realmente all’ informatica e pertanto al free software che per me rappresenta l’unica fonte di indiscutibile indipendenza culturale e di crescita professionale nel settore dell’ IT e non solo."