Provvedimento riguarda 20mila docenti e 3.500 ausiliari
(ANSA) – ROMA, 30 GIU – Il Ministro dell’Istruzione Fioroni ha firmato il decreto di assunzione per 20 mila docenti e 3.500 ausiliari tecnici e amministrativi.
Categoria: segnalazione
IL TESORO DI GIANNI
Il giallo del lunedì, IL TESORO DI GIANNI,uscito a puntate sul blog Luisascuola di Maria Luisa Necchi, ora si trova anche edito da Biblioteca blu di Carla Astolfi.
Seconda B. Il tesoro di Gianni
Edito da Biblioteca Blu in formato lit [276 KB] e Pdf [132 KB]
(editing su file digitale degli autori) in formato Html
Istituto Comprensivo "Gen. Pietro Ferrari"
Pontremoli, giugno 2006
Vox, il blogging a misura di famiglia
Vox, il blogging a misura di famiglia
di Sergio Maistrello
La nuova piattaforma di Six Apart (TypePad, Movable Type, Live Journal) è dedicata ai meno esperti e rilancia l’uso del blog all’interno di una rete personale di contatti. L’abbiamo provata in anteprima
Divieto per apparecchiature elettroniche agli Esami di Stato
I Dirigenti scolastici disporranno, altresì, perché i candidati siano avvertiti tempestivamente che è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, portare a scuola telefoni cellulari di qualsiasi tipo (comprese le apparecchiature in grado di inviare fotografie e immagini), nonché dispositivi a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, e che nei confronti di coloro che fossero sorpresi ad utilizzarli è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, la esclusione da tutte le prove.
Tale divieto è inoltre esteso ad apparecchiature elettroniche portatili di tipo “palmari” o a personal computer portatili di qualsiasi tipo, in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite collegamenti “wireless”, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con protocolli UMTS, GPRS o GSM o BLUETOOTH.
Presidenti e commissari, dal canto loro, avranno il compito di vigilare sul rispetto del summenzionato divieto, al fine di evitare il verificarsi di episodi incresciosi che, oltre a turbare il sereno svolgimento delle prove scritte, risulterebbero gravemente penalizzanti per gli stessi candidati.
Analoga cura sarà altresì rivolta alla vigilanza sulle apparecchiature elettronico-telematiche in dotazione alle scuole, al fine di evitare che durante lo svolgimento delle prove scritte se ne faccia un uso improprio con collegamenti all’esterno.
Dovrà essere pertanto disattivato qualunque collegamento delle scuole con la rete INTERNET e dovranno essere resi inaccessibili, nel corso delle prove scritte, aule e laboratori di informatica, nonché qualunque tipo di personal computer collegato o collegabile alla rete.
Inoltre, al fine di garantire il corretto svolgimento delle prove scritte, la Struttura Informatica del Ministero vigilerà, in collaborazione con la Polizia delle Comunicazioni, per prevenire l’utilizzo irregolare della rete INTERNET da parte di qualunque soggetto e l’uso delle connessioni di telefonia fissa e mobile.
Quadernone blu nuova versione
Renato Murelli da Quadernone blu:
Benvenuti alla nuova versione del “Quadernone blu“, il blog didattico del maestro Renato Murelli e dei suoi alunni, che da oggi diventa il blog del sito “Software Didattico Free” e propone (come il sito, ma, si spera, in modo più puntuale e diretto) segnalazioni di programmi didattici gratuiti per alunni di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado.
Si spera che il nuovo percorso intrapreso oggi dal blog possa risultare di una qualche utilità per i docenti, per i genitori e per gli stessi alunni visitatori, ai quali saranno di volta in volta segnalati software di sicura valenza didattica che potranno essere liberamente scaricati dalla rete (o acquisiti comodamente tramite cd-rom, con un piccolo contributo spese).
Agli amici vecchi e nuovi del blog, buona navigazione!
R.M.
Adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto
Roma, 9 giugno 2006
Anno scolastico 2006/2007 – adeguamento degli organici di diritto alle situazioni di fatto.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente
Nel sito Internet e nella rete Intranet del Ministero dell’Istruzione è pubblicato il C.C.N.I. concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. per l’anno 2006/07, sottoscritto in data 06/06/2006.
Ultimissimi giorni di scuola
Nelle scuole è tempo di saluti, di abbracci, di feste, di ricordi, di foto di gruppo: la fine dell’ anno scolastico è arrivata!
Intanto, le Regioni stanno pubblicando i calendari per il prossimo anno 2006-2007.
A tutti un carissimo abbraccio
mtb
@ domani. Blogosfera, Blogroll, Blog Parade
Legato a Torino capitale del libro, il 15 giugno si parlerà, a Torino appunto, di blog, e-mail e newsgroup come mondo parallelo dove tutti possono diventare autori.
Il titolo della conferenza è:
@domani. L’uomo al centro della Rete. Tra individualità e costruzione di network sociali
a cura di Osservatorio Scrittura Mutante e Biblioteca Civica e Multimediale di Settimo Torinese.
Partecipano:
Paolo Valdemarin, socio fondatore di Evectors ( paolo.evectors.it ), società che si occupa dello sviluppo di social software;
Sergio Maistrello ( www.sergiomaistrello.it ), giornalista ed esperto di blog;
Antonio Sofi dell’Università di Firenze, studioso di nuovi media ( www.webgol.it )
Luca De Biase ( www.debiase.com ), caporedattore di Nova24, l’inserto de Il Sole 24 ore dedicato ai temi della scienza, della tecnologia e dell’innovazione.
Coordina Giuseppe Granieri ( www.bookcafe.net/blog ) .
Leggi anche: www.ars-media.it/torinocapitalemondialelibro
D.M. 4018 del 31 maggio 2006 di sospensione del D.M. n. 775 del 31 gennaio 2006
Roma, 31 maggio 2006
Oggetto: D.M. 4018 del 31 maggio 2006 di sospensione del D.M. n. 775 del 31 gennaio 2006.
Per gli adempimenti di competenza e con preghiera di diffusione fra le scuole secondarie superiori aventi sede nel territorio regionale di competenza, si comunica che, con D.M. 4018 del 31 maggio 2006, l’On. Ministro ha sospeso il D.M. 775 del 31 gennaio 2006 sulla cui base era stato promosso un Progetto di innovazione, rimesso alla libera adesione delle scuole, sui nuovi ordinamenti liceali previsti dal decreto legislativo 17.10.2005, n. 226.
continua a leggere in: www.istruzione.it/normativa/2006