Usate Teleconomy Internet?

Il cambio di numero secondo moltissimi utenti non è stato comunicato per tempo. Ancora c’è chi scrive di non averne mai saputo nulla. Ad alcuni appaiono messaggi di avviso. Anti Digital Divide all’attacco.

Punto Informatico
In poche parole: il numero per collegarsi via Teleconomy Internet fino alla fine di febbraio era 701 0187 187, ora associato all’offerta Alice 1 cent.
Il nuovo numero, dal primo marzo, è 702.0187187
Dicono di aver avvisato gli utenti: io non ne sapevo nulla ma per scrupolo controllerò l’ultima bolletta. Magari sono io la solita "malpensante"… bah.

Scuola e servizi…

Segnalo l’ultima iniziativa del Miur per i siti scolastici:

“Promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Scuola e Servizi è un progetto sperimentale e innovativo finalizzato alla creazione di un portale unificato delle scuole italiane, costituito da un “sito di accoglienza” e dai singoli siti degli istituti scolastici che aderiranno all’iniziativa.”

Sembra potenzialmente interessante anche se, come al solito, non si capisce cosa avranno i docenti ed il personale che si incaricheranno del lavoro.
🙁

Campagna di Amnesty per richiamare Yahoo al rispetto dei diritti umani.

logo yahooSegnalo la campagna di Amnesty International per far pressione su Yahoo affinchè contribuisca al rispetto dei diritti umani in rete. 

Ricordo che l’episodio a cui ci si riferisce (l’individuazione dell’identità di un giornalista che usava i servizi internet del provider americano) ha comportato la condanna del giornalista cinese a 10 anni di prigione per reati connessi con il diritto alla libertà di espressione, riconosciuto dal diritto internazionale.

La notizia su Amnesty Italia, l’appello può essere sottoscritto online.

Vi invito a diffondere la notizia sui vostri blog in quanto i recenti accadimenti indicano che si sta attuando, con il consenso di società e governi, un restringimento generale delle possibilità di libera espressione in rete anche nei paesi che rappresentavano la "culla della democrazia" occidentale.   ;-(