Un’affascinante immersione nell’universo scientifico
Categoria: segnalazione
laboratorio
Parte il primo laboratorio online sui blog didattici.
<www.comeweb.it> Si svolgerà tra la seconda settimana di settembre e la prima settimana di ottobre il primo laboratorio on line sugli edublog (LaBlog), realizzato dall’équipe di Comeweb
mara
Laboratori su EDUBLOG
Dal 12 settembre su Comeweb.it
LABORATORI GRATUITI SUGLI EDUBLOG
Si svolgerà tra la seconda settimana di settembre e la prima settimana di ottobre il primo laboratorio online sugli edublog ( LaBlog ), realizzato dall’équipe di Comeweb ( www.comeweb.it ).
Il blog è un sito web facile da realizzare e da aggiornare, che può avere interessanti valenze didattiche, sia per gli aspetti partecipativi e conoscitivi, sia per migliorare la tecnica di scrittura.
Il laboratorio, rivolto principalmente a docenti della scuola primaria e media, prevede alcune lezioni sulla collaborazione online, l’apertura di un blog e le sue possibili strutturazioni.
Anche altri strumenti di social software ( Wiki, Cms, Webquest …) saranno presi in esame.
Ogni lezione sarà accompagnata da forum ed esercitazioni.
Online sarà anche il modulo di prenotazione. Il tutto sul sito www.comeweb.it, promotore anche del blog di riflessione e ricerca Il blog va a scuola ( http://blog.libero.it/ComeBlog ), a cura degli stessi docenti del LaBlog, Romolo Pranzetti e Stefania Giorello.
Disponibili anche laboratori su Tiger – il nuovo sistema operativo della Apple, sulle risorse didattiche online ecc.
I laboratori si succederanno ogni tre settimane, e quelli tenuti nel 2005 saranno completamene gratuiti a scopo promozionale. L’iniziativa formativa viene gestita dal Centro Scuola e Servizi Scuola 2000, accreditato per la Formazione qualificata dei docenti ( http://scuola2000.altervista.org/ ) che fornirà opportuna documentazione sulla frequenza.
Scuola: come in videogioco, italiano e matematica diventano digitali
Da settembre via alla sperimentazione di "CIPE Scuola", che coinvolgerà 4 mila studenti di 200 scuole superiori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
fonte: MIUR
Progetto CIPE (PDF) – Allegato A (PDF) – Allegato B (PDF) da MIT
Presto si ricomincia …
CALENDARI SCOLASTICI PER REGIONI E PROVINCE AUTONOME
fonte: http://www.edscuola.it/archivio/calendario.html#2005-2006
Forum riforma… a luci rosse?!?
Da una segnalazione di un collega di tecnica (materia "estinta" nel post riforma) arrivata in diverse mailing list:
"Queste pagine vogliono essere un esempio di come possano essere profondamente dannose e diseducative l’informatica e la formazione online se affidate a persone incapaci o irresponsabili .
Insegnanti come noi che ogni giorno si confrontano con i difficili problemi quotidiani, sanno bene che è molto difficile "fare un buon caffè", per altro è risaputa l’antica scarsa attenzione ed esperienza del MIUR in campo informatico. Qualche maligno potrebbe dire che ora si capisce l’entusiasmo di Silvio Berlusconi per "Diverti PC", ma in vero, il governo qui ci entra molto relativamente."
Da non credere…
;-(
Iscrizione corsi online!
Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi:
- E-learning – strategie didattiche
- LinuxLab – introduzione a gnu/linux
I programmi dei corsi sono visionabili sul sito dell’Itis Einstein.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 10 settembre e l’inizio dei corsi è previsto per il 15 settembre 2005.
Le richieste vanno inviate a staff2@itis-einstein.roma.it indicando il corso per il quale si richiede l’iscrizione.
Saranno accettate le prime 30 iscrizioni per ciascun corso.