Protocollo di intesa MIUR-UMI-SIS
Didattica della statistica: Concorso Nazionale a.s. 2005-06
fonte: MIUR
Categoria: segnalazione
Master online
Master online
per specialisti dell’E-learning
Enti Promotori | Università della Tuscia, Garamond, RCS Education |
Durata | Biennale (1.500 ore) |
Prima edizione: | ottobre 2005 – giugno 2007 |
Attività | Online (più alcune giornate in presenza) |
Quota d’iscrizione: | 1.200,00 Euro |
Pagamento: | Due rate da 600,00 Euro |
Certificazione: | Titolo di Master di primo livello rilasciato dall’Università della Tuscia (60 CFU), che dà diritto a 3 punti nelle graduatorie dei docenti della scuola italiana. |
Destinatari | Insegnanti in servizio, aspiranti docenti, laureati in scienze della formazione e della comunicazione, professionisti della formazione |
fonte: Garamond
Agli incroci dei venti
Quel che resta della cultura
di Sergio Tardetti
In questi giorni, partecipando al mesto e scontato rituale, che viene sempre proposto dai media come un vero e proprio evento con l’altisonante nome di “Esame di Stato”, … … … continua a leggere
fonte: agli incroci dei venti
Concorso per gli studenti
Esami di Stato 2004-2005.
Concorso per gli studenti che nella prima prova scritta hanno prodotto un saggio breve o un articolo di giornale sul tema del «viaggio»
(tipologia B – ambito socio-economico).
continua a leggere
fonte: MIUR
Al via i cedolini tramite e-mail
La legge finanziaria del 2005 prevede che la distribuzione delle buste paga possa avvenire servendosi delle nuove tecnologie. …
continua a leggere
fonte: MIUR
Nasce il fondo dedicato alla didattica della Shoah
L’Archivio Storico di Indire e il Miur uniti per raccogliere i materiali elaborati dalle scuole sul tema dell’Olocausto
di Costanza Braccesi
fonte: Indire
Formare n° 35
All’indirizzo http://www.formare.erickson.it è stato pubblicato il numero 35 della Newsletter dal titolo "Expertise didattica e tecnologie", curato da Davide Parmigiani del GRED – Gruppo di Ricerca Educativa e Didattica -.
Supporto Creative Commons
Su Splinder sarà implementato il supporto Creative Commons per la distribuzione dei materiali.
fonte: SplinderNews
Soppresso corso di storia del movimento operaio
In barba all’art.33 della Costituzione Italiana, ancora in vigore a quanto risulta, segnaliamo il corso soppresso all’Università di Lecce:
Storia del movimento operaio, prof. Antonio Moscato.