La relazione finale di Patrizio Fumanti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA
SCUOLA INTERUNIVERSITARIA DI SPECIALIZZAZIONE ALL’INSEGNAMENTO SECONDARIO
Indirizzo economico – giuridico
Classe di abilitazione A019
VII Ciclo

Didattica multimediale e weblog:
il blog come ambiente di apprendimento

Docente supervisore        Specializzando
  Prof. Silvio Minnetti       Dott. Patrizio Fumanti

Anno accademico 2006-2007

Presentazione in PowerPoint: Didattica multimediale e weblog: il blog come ambiente di apprendimento


Grazie Patrizio per la condivisione del tuo lavoro!
mtb

Didattica.org di Giorgio Musilli

DIDATTICA
Software didattico per la scuola

Benvenuti!
In questo sito proponiamo software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola primaria. Collaboriamo con i progetti QualiSOFT e CLIC. È possibile richiedere un CD con tutto il nostro materiale e corsi di aggiornamento gratuiti. Cerchiamo collaboratori per ampliare e migliorare la nostra offerta.

Didattica.org

‘Nuovo e Utile’ : Teorie e pratiche della creatività

Logo Nuovo e Utile Teorie e pratiche della creatività

Nuovo e Utile parla di creatività. E’ dedicato a chi fa lavori creativi. A studenti, ricercatori, imprenditori. A chi vuole saperne di più. Essere creativi vuol dire connettere idee producendo qualcosa di nuovo.

Nuovo e utile è un sito per la divulgazione di teorie e pratiche della creatività e non ha scopo di lucro.
Concept, progetto e supervisione sono di Annamaria Testa.
La redazione e il progetto grafico sono a cura di Progetti Nuovi.

www.annamariatesta.it
www.progettinuovi.it

fonte:  www.nuovoeutile.it


Creatività per… educazione e pedagogia- Articoli e siti

Blog didattici – Quando maestri e prof fanno rete 
Dalle primarie all’università, la prima, storica collezione di link ai blog scolastici mette in rete esperienze educative, strumenti per la didattica e informazioni utili per i docenti. C’è proprio di tutto.
Tecnico-divulgativo, in italiano.

progetto blog

MTB, mi hai preceduto di un soffio!!!
Inserisco comunque qualche notizia in più.
Grazie mtb!!!

Carissimi,

desidero condividere con voi l’inizio di un percorso di "cooperative blog"

Il progetto vede impegnati i miei alunni di terza : www.mestraleila.splinder.com  e i bambini della maestra Teresa Catalini : www.ilcaffedeilettori.splinder.com.

I bambini , inizialmente,saranno impegnati  nella scoperta dei propri luoghi di appartenenza e il territorio dei propri "compagni di viaggio" , in seguito affronteranno la conoscenza dei  vari tipi di ambienti presenti nella nostra penisola.

Come per i precedenti progetti i bambini lavoreranno in gruppi collaborativi e cooperativi, inizialmente solo in classe, poi si prevedono gruppi cooperativi remoti.

Il progetto ha aspirazioni pluriennale poichè andrà a sviluppare  argomenti specifici del percorso geografico della scuola primaria.

Il blog dei nostri incontri è :

geomia
Il nostro blog di geografia

"Conoscere e amare i nostri luoghi, siano essi il nostro paese o la nostra nazione,
l’Europa o la terra intera.

maestraleila