blog: studentefreelance

Intanto sto continuando a seguire i blogdidattici con immenso piacere.

Il piacere di conoscere insegnanti preparati, che vogliono coltivare speranza e dare risposta a chi li giudica senza essere consapevoli di cosa significa insegnare.

Il loro entusiasmo e passione per la didattica li vede infatti impegnati in progetti del tutto autonomi e soprattutto autofinaziati, e ci tengo a sottolineare autofinanziati.

Impiegano il loro tempo extrascolastico per avere un ritorno non economico ma quantomeno di coinvolgimento da parte della classe e quindi degli alunni!

Un caloroso applauso lo dedico a loro…

da studentefreelance.blogspot.com

Grazie!!!

intelligenza connettiva

Carissimi,
segnalo l’interessante iniziativa di

ibrid@menti

 

http://ibridamenti.splinder.com/  è un Laboratorio sperimentale della Scuola di Dottorato in Scienze del Linguaggio,
della Cognizione e della Formazione in collaborazione con Splinder.
Ibrid@menti è un’idea di Intelligenzaconnettiva ,
con la partecipazione di William Nessuno,
coordinato da Umberto Margiotta.

 
 Su Ibrid@menti è in corso un’interessante iniziativa di scrittura  
che scadrà il 12 Febbraio prossimo.
Questi i temi:
 Identità virtuali  
L’amore virtuale   

Il tempo virtuale
La libertà virtuale
Lo scrittore in rete
Il corpo senza peso 

Un caro saluto a tutti gli amici del blog!
Maestraleila

 

27 gennaio 2008

Leggi oggi nei blog:
→ Castellanos en Italia : El día de la memoria
→ Scarabocchi: Il cinema della Shoah e la memoria
→ Quadernone Blu: Il giorno della memoria
→ il caffè dei lettori: 27 gennaio giorno della memoria
→ splash ragazzi: 27 gennaio Giorno della Memoria
Ludus Litterarius
→ CCR Sovere: Giornata della memoria
→ Cittadini del mondo: 27 gennaio 2008 – Giorno della Memoria. Di tutti gli olocausti
→ il salottino: LA GIORNATA DELLA MEMORIA
→ che amici di classe: il giorno della memoria… Perché?
→ Lo zainetto: Il giorno della memoria: Shoah
→ liceali: Il giorno della memoria
→ il blog della prof di diritto: Non dimentichiamo
→ ghismunda: Giornata della Memoria 2: Numeri
→ Luisascuola: Memoria
→ web 2.0 and something else: Shoa:Per Non Dimenticare
→ newsblog: 27 Gennaio GIORNATA DELLA MEMORIA
→ maestraleila: Auschwitz Francesco Guccini
→ Un posto per pensare: IL GIORNO DELLA MEMORIA: 27 GENNAIO 1945 – 27 GENNAIO 2008
→ Liceo Mazzatinti: Cracovia – Auschwitz dal 14 al 18 gennaio: Giovani memoria luoghi
→ cineclub22: Il cinema e la Shoah

Immagini sul web

Immagini sul web solo a bassa risoluzione, per legge

fonte: www.zeusnews.it


Art. 2. (Usi liberi didattici e scientifici)

1. Dopo il comma 1 dell’articolo 70 della legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, è inserito il seguente:

1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma.


aggiornamento del 10 gennaio:

Diritto d’autore, la parola alla Commissione Cultura
Dopo le proteste per l introduzione del concetto di degradazione web delle opere, PI intervista Pietro Folena, presidente della Commissione Cultura, su diritto d autore, libertà di panorama, codice Urbani e riforma SIAE
leggi in :  punto-informatico.it

altro aggiornamento da www.apogeonline.com